Io non lo so, sarà che Dio non ti tocca sempre, che a volte non ti vuoi far toccare ma lo sai che la cosa si può fare. E poi c'è che un po' di male lo provi sempre, qualche mancanza nell'aria è anche salutare, poi si sta meglio. E' come scollinare, un po' su e un po' giù, poi si ricomincia... qualche segno della croce davanti alle maestà o ai cimiteri o alle chiesette... e via che si continua...
28.7.11
BREVE PROSA SCOLLINANTE
Io non lo so, sarà che Dio non ti tocca sempre, che a volte non ti vuoi far toccare ma lo sai che la cosa si può fare. E poi c'è che un po' di male lo provi sempre, qualche mancanza nell'aria è anche salutare, poi si sta meglio. E' come scollinare, un po' su e un po' giù, poi si ricomincia... qualche segno della croce davanti alle maestà o ai cimiteri o alle chiesette... e via che si continua...
19.7.11
To G. from G.
È tornata la collina, è nuova:
se guardi bene là in fondo
c’è la tua casa avvolta in campagna.
No non c’è patria, non c’è
quella che stanno canonizzando
senza processo nei telegiornali.
Abbiamo questa terra, solo noi stasera
sul ciglio parcheggiati:
quando l’alba vedremo arrivare
getterai dei pugni al rossore
e subito, pian piano,
scioglierai le mani
a ringraziare.
se guardi bene là in fondo
c’è la tua casa avvolta in campagna.
No non c’è patria, non c’è
quella che stanno canonizzando
senza processo nei telegiornali.
Abbiamo questa terra, solo noi stasera
sul ciglio parcheggiati:
quando l’alba vedremo arrivare
getterai dei pugni al rossore
e subito, pian piano,
scioglierai le mani
a ringraziare.
Etichette:
campagne,
colline,
poesie,
ritmi d'amore
8.7.11
SCREAMADELICA
Iscriviti a:
Post (Atom)