NOTTE PROVINCIA
Contatti - Genova, 2023
Genere: Poesia
Genere: Poesia
Collana: Blu77
Pagine: 116
Formato: 11 X 18
ISBN: 978-88-946812-8-4
Pagine: 116
Formato: 11 X 18
ISBN: 978-88-946812-8-4
Sono sempre più convinto di aver lavorato, negli ultimi anni, se non a un nuovo libro quantomeno alla seconda vita – o maturità – di un vecchio: quel Notte provincia che – scritto tutto d’un fiato nell’estate del 2010 – fu pubblicato il gennaio successivo dalle Edizioni clandestine di Patrizia Fazzi e Andrea Salieri. Dodici anni dopo, questa seconda edizione non conta soltanto innumerevoli le varianti e i ritocchi rispetto alla prima, ma è accresciuta di un paio di poesie ritrovate e un’appendice scritta nel 2013.
(dalla Nota dell'Autore)
ALTRE POESIE
Il Convivio Editore - Castiglione di Sicilia, 2020
Genere: Poesia
Pagine: 48
Formato: 12 X 20
ISBN: 8832743884
Prezzo: 8 euro
Genere: Poesia
Pagine: 48
Formato: 12 X 20
ISBN: 8832743884
Prezzo: 8 euro
[...] Nonostante la forma breve la tradizione di riferimento di queste poesie non è mai quella del frammento lirico-allusivo, ma quella della narrazione in versi, tanto presente nella poesia del secondo Novecento. Fra le forme brevi più frequentate dai grandi poeti-narratori (Montale, Giudici, ma anche Caproni) un tipo potrebbe essere l'epigramma: dell'epigramma si trova qui la concretezza dei dati, il lessico prosastico ed il tono a volte sentenzioso. È poesia della quotidianità e dei suoi ingredienti, ambienti e oggetti che conosciamo, atti minimi e umani; e possiamo leggere tanti epigrammi che sono messaggi d'amore, ne scrisse Catullo e ne ha scritti Montale (gli Xenia). "Altre poesie" credo si possa collocare su questa traccia, senza dimenticare però la suggestione recente di altre forme brevi, non letterarie ma forse ancora più vicine e influenti, come quelle della comunicazione (anche sentimentale) on line: dagli sms (ormai obsoleti) al messaggio in chat. Ignorare questi modelli è ignorare la realtà di una generazione e del suo linguaggio.
(dalla prefazione di Donata Ghermandi)
DOMESTICHE ABITUDINI
Contatti - Genova, 2020
Genere: Poesia
Collana: Rubedo
Pagine: 156
Formato: 11 X 18
ISBN: 9788894414141
Genere: Poesia
Collana: Rubedo
Pagine: 156
Formato: 11 X 18
ISBN: 9788894414141
Nella parola “abitudine” persiste la memoria della sua origine, che è l’habitus latino: qualcosa che ha a che fare con la costituzione di un corpo, e che quel corpo si porta addosso come un’inclinazione e, poi, come una consuetudine.
Di un abito quotidianamente poetico ci parla questa raccolta di Giorgio Casali. Che è bella della giustezza di parole scritte per via privata, “domestica”, dov’è un punto d’onore trovare la bellezza in grado di accendere anche l’istante più feriale, facendolo vibrare di un pathos metafisico trattenuto ma incalzante.
La poesia di Domestiche abitudini è percorsa da una quieta semplicità che detta la Misura, scritto in maiuscolo a indicare quell’umile disposizione interiore che porta il poeta a interrogarsi sul senso del tempo e dell’amore, e a tradurre la sua inchiesta in asciuttezza e precisione di forme.
(una nota di Massimo Morasso)
DIARIETTO CATTOLICO
Giuliano Ladolfi Editore - Borgomanero, 2016
Genere: Poesia
Pagine: 50
Formato: 12 X 20
ISBN: 9788866442684
Prezzo: 10 euro
[...] Certo è che leggere questo Diarietto cattolico del giovane Giorgio Casali (classe '86) è di per sé un piccolo miracolo. Alla nostra poesia, e soprattutto ultimamente, manca l'audacia (o forse la consapevole incoscienza che ammette la possibilità del rischio) di scelte fuori dalle logiche di strategia e opportunismo intellettuali così vilmente dilaganti. Di tutto questo l'autore non sembra preoccuparsi e, anzi, si appoggia al verso poetico per alzare la più onesta delle preghiere, con coraggio e umiltà.
Pochi testi, a volerci ulteriormente convincere del fatto che le cose più vere sanno avere anche la qualità dell'essenziale, che ci riportano con la memoria ad alcune esperienze di conversione così eclatanti nel nostro panorama letterario: una su tutte quella di Giovanni Testori che, fra l'altro, Giorgio Casali cita in epigrafe ad un testo. (dalla prefazione di Francesco Iannone)
SOTTO FASI LUNARI
Incontri Editrice - Sassuolo, 2013
Genere: Poesia
Pagine: 129
Formato: 13,5 X 21
ISBN: 9788896855546
Prezzo: 14 euro
[...] La già svisceratissima luna fa da base,
contraltare e cartina di tornasole per le cellule in crescita di una poesia
fortemente ficcata in resoconti continui, un segnare e risegnare ogni tappa su
questo pianeta e su ogni pianeta alternativo o satellite. Come se ci si
ricordasse dell’altro lato di qualcosa e delle potenzialità delle cose. Niente
è lasciato nel vuoto. Non è permesso perdere niente nel flusso della storia.
Ecco, allora, che i temi scivolano, come un rosario, sul grande calendario
della vicenda personale di Casali e la vicenda delle piccole e grandi figure
che appaiono sulle righe dei giorni, pronte a testimoniare un passaggio di
materia e fenomeni fascinosi come le maree “nei
giorni che finiscono / dopo l’alba ricominciano”.
(dalla prefazione di Anna Ruotolo)
Edizione privata - Modena, 2012
Genere: Poesia
Pagine: 48
Formato: 12 X 17
Tiratura limitata a 50 copie cartacee / E-book gratuito QUI.
NOTTE PROVINCIA
Edizioni Clandestine - Marina di Massa, 2011
Genere: Poesia
Pagine: 64
Formato: 12,5 X 19
ISBN: 978-88-6596-283-1
Prezzo: 7 euro
Come dilatare la prospettiva di Bukowski, secondo cui “una poesia è questa
città adesso, cinquanta miglia dal nulla, le 9.09 del mattino, il gusto di
liquore e delle sigarette”, ad un continuum di vite vissute chiamate per
convenzione provincia?
NAVIGANDO TRA LE PAROLE Vol. 24
RACCONTI E POESIE
In questa raccolta è pubblicata la poesia "Confondi", vincitrice della Sezione Giovani alla seconda edizione del Premio letterario Città di Sassuolo, anno 2005.
In questa raccolta è pubblicata la poesia "Estraneo", vincitrice della Sezione Giovani alla prima edizione del Premio letterario Città di Sassuolo, anno 2004.
Genere: Poesia
Pagine: 50
Formato: 12 X 20
ISBN: 9788866442684
Prezzo: 10 euro

Pochi testi, a volerci ulteriormente convincere del fatto che le cose più vere sanno avere anche la qualità dell'essenziale, che ci riportano con la memoria ad alcune esperienze di conversione così eclatanti nel nostro panorama letterario: una su tutte quella di Giovanni Testori che, fra l'altro, Giorgio Casali cita in epigrafe ad un testo. (dalla prefazione di Francesco Iannone)
Alcune poesie del Diarietto cattolico si possono leggere su Atelier qui.
Per acquistare il libro online cliccare qui, oppure si può ordinare in qualunque libreria.
Incontri Editrice - Sassuolo, 2013
Genere: Poesia
Pagine: 129
Formato: 13,5 X 21
ISBN: 9788896855546
Prezzo: 14 euro

Non credo di sbagliare se dico che il luz, il nocciolo duro e immortale dal
quale sempre si riparte, della poesia di Giorgio Casali sia la luce, in un modo
tutto velato e poi subito svelato, in un mondo venuto addosso sempre un po’
oscuro e quindi sempre un po’ incerto ma vissuto come ampolla dove si creano i
destini, ogni ciclo vitale, ogni ragione.
La luce, certamente, e – sopra e sotto quella - il
tempo.(dalla prefazione di Anna Ruotolo)
Alcune poesie di Sotto fasi lunari si possono leggere in questo sito.
Per acquistare il libro online cliccare qui, oppure ordinarlo in qualunque libreria.
POESIE
Genere: Poesia
Pagine: 48
Formato: 12 X 17
Tiratura limitata a 50 copie cartacee / E-book gratuito QUI.
[...] Stagioni
e amore. Forse che il nostro poeta con la donna improvvisamente voglia farci un
calendario? Non si tratterebbe certo di uno di quelli da officina o da
bocciodromo. Immaginate una di quelle fotografie che vanno di moda da qualche
anno. Sapete tutti di cosa parlo. Le chiamano vintage per le volute tonalità pastello, i contorni sfocati,
eccetera. Immaginate che il soggetto sia una ragazza, certamente non si
vedrebbe il viso. Troppo scontato. A meno che non si tratti di un dettaglio, un
capello svolazzante, la cucitura del vestito a fiori, il telaio rovinato degli
occhiali, un filo d’erba sul vestito o un collant particolare, color porpora o
turchese. Una versione contemporanea indipendente della donzelletta che viene
da quella famosa campagna. Foto del genere se ne trovano a centinaia, fanno
tendenza, affascinano i feticisti del dettaglio, i guru della bassa
saturazione. Per quanto questi ultimi siano in genere un tipo di sensibilità
sprezzante di ciò che sia in voga, in cuor loro – e solo in cuor loro –
ammettono la bellezza di tutto questo. Ecco la ragione. Il bello e pastello
piace, questioni di nicchia o massa a parte. Ed ecco quello che trovo in queste
Poesie, collocandomi precisamente in
questa categoria di persone. In qualità di ragazza, gioca poi il fatto che mi
piacerebbe che segretamente qualcuno scrivesse certe righe per me. Insomma. Il
naturale ingrediente principe di questa torta in versi, potrebbe senza dubbio
essere la lusinga elegante ma passionale, discreta ma penetrante, accidenti.
Insieme poi alla foto sbiadita di cui parlavo, di cui si vorrebbe essere
fotografi e soggetti allo stesso tempo, bella, ma soprattutto, naturale. Piace
la raccolta Poesie per questo. La
naturalezza del fascino che restituisce al lettore, già dal sobrio titolo, che
annuncia che non c’è bisogno certo di decorare una copertina, quando il
contenuto si presenta così bene. Continuando a leggere, ci si rende conto del
fatto che non si capisce se il nostro poeta trovi più fascinosa la stagione o
la donna, se sia l’elemento femminile a far brillare di luce riflessa la natura
o viceversa, o se i due invece si completino, combacino, se uno prevalga
sull’altro a seconda del verso.
(dalla prefazione di Chiara Ferrari)
NOTTE PROVINCIA
Edizioni Clandestine - Marina di Massa, 2011
Genere: Poesia
Pagine: 64
Formato: 12,5 X 19
ISBN: 978-88-6596-283-1
Prezzo: 7 euro

Leggendo Notte provincia si può
rispondere così: facendo della poesia una strada. Quindi componendo senza una
metrica da rispettare, sigillando strofe diverse e sconnesse che scavalcano gli
spazi per rincorrersi. Aggiungerei scrivendole per il lettore, cioè di modo che
si legga tutto d'un fiato, con una finezza nel delineare la sagoma notturna di
certe sensazioni, ma allo stesso tempo con l’attenzione nel farle sentire parte
anche di chi si accosta a letture più immediate. Nonostante il verso
completamente libero, c'è il ritmo: il fatto che tutta la poesia sembri
corrispondere a qualcuno che pensa e ricorda, rende giustizia a chi ha lasciato
un solco lungo quelle strade, sia di piedi che ruote, e che cambia stato
d'animo man mano che le riattraversa.
(da una recensione di Chiara Ferrari)
Alcune poesie di Notte provincia si possono leggere in questo sito.
Per acquistare il libro online cliccare qui, oppure ordinarlo in qualunque libreria.
ATTACCAMENTI
Gruppo Albatros Il Filo - Roma, 2010
Genere: Poesia
Pagine: 121
Pagine: 121
Formato: 14 X 21
ISBN: 978-88-567-2312-0
Prezzo: 11,50 euro
[...] La ricerca alchemica di Casali incontra a ogni passo il lato oscuro della materia, non controllabile da alcuna chimica. Nel grande laboratorio dell'esistenza il male è sempre presente, è zizzania seminata dal nemico nel giardino.
[...] Le parole, nella lirica di Casali, sono elementi chimici allo stato puro: con la lezione dell'ermetismo ben presente, egli compone versi il cui unico metro sono la grande chiarezza e la costante semplicità. Solo così, sembra dirci il poeta, i pensieri e i sentimenti possono tornare alla gente, da dove sono venuti, e infondere nuova forza e rinnovata energia.
(dalla prefazione di Giordana Evangelista)
Alcune poesie di Attaccamenti si possono leggere qui.
ANTOLOGIE E COLLABORAZIONI
POETI DI CORRENTE
POESIA, COSA M'ILLUMINA IL TUO SGUARDO?
Atti del Convegno Smerillo (Fermo), 19-20 luglio 2018
Contatti - Genova, 2020
Genere: Critica letteraria
Pagine: 220
Formato: -
ISBN: 97888 94414134
“Poesia, cosa m’illumina il tuo sguardo?” è la raccolta completa degli Atti del Convegno di Smerillo (19-20 luglio 2018) sulla "via anagogica" in poesia. Il volume è a cura di Massimo Morasso, che scrive nell'introduzione: “in letteratura (e in poesia) ciò che conta non è la presunta corrispondenza del fatto testuale con il realismo della realtà, ma l’oltranza semantica e la ricchezza umana di cui quel fatto sa, o non sa, farsi veicolo”.
IL SEGRETO DELLE FRAGOLE. POETICO DIARIO 2020
LietoColle - Faloppio, 2019
Genere: Poesia
Pagine: -
Formato: 12 X 17
Prezzo: 16 euro
Illustrata dal maestro Alberto Casiraghy
POESIA MARZOLINA. POETI E ILLUSTRATORI AL VENTURI
Istituto di Istruzione Superiore Adolfo Venturi - Modena, 2019
Genere: Poesia
Pagine: 182
Formato: 17 X 24
COME SEI BELLA. VIAGGIO POETICO IN ITALIA
Aliberti compagnia editoriale - Reggio Emilia, 2017
Genere: Poesia
Pagine: 198
Formato: 10,7 X 17,7
ISBN: 9788893232043
Prezzo: 15 euro
19 PAINTINGS 19 POEMS
Atti del Convegno Smerillo (Fermo), 19-20 luglio 2018
Contatti - Genova, 2020
Genere: Critica letteraria
Pagine: 220
Formato: -
ISBN: 97888 94414134
“Poesia, cosa m’illumina il tuo sguardo?” è la raccolta completa degli Atti del Convegno di Smerillo (19-20 luglio 2018) sulla "via anagogica" in poesia. Il volume è a cura di Massimo Morasso, che scrive nell'introduzione: “in letteratura (e in poesia) ciò che conta non è la presunta corrispondenza del fatto testuale con il realismo della realtà, ma l’oltranza semantica e la ricchezza umana di cui quel fatto sa, o non sa, farsi veicolo”.
Info qui.
IL SEGRETO DELLE FRAGOLE. POETICO DIARIO 2020
Genere: Poesia
Pagine: -
Formato: 12 X 17
Prezzo: 16 euro
Illustrata dal maestro Alberto Casiraghy
Diciamo la verità: ci sono parole, nelle nostre lingue, che sopportano pesi eccessivi. Parole importanti, sì, ma sovraccaricate di significati, di troppi significati Amore è una di queste. A seconda del contesto in cui la pronunciamo, a seconda dell’intonazione con cui la pronunciamo, può significare la Cosa più essenziale e quella più banale, la più quotidiana come la più rara. Lo sa bene il poeta (qualsiasi aspetto egli assuma: poeta-poeta, poeta narratore, paroliere, drammaturgo…): sa che con parole come Amore, Libertà, Giustizia ecc. deve raddoppiare l’attenzione: rischiano di travolgerlo, di portarlo dove non voleva andare… E, tra queste parole, la più perfida è proprio quella: Amore. (dalla prefazione di Daniele Gorret)
Per acquistare il libro online cliccare qui, oppure ordinarlo in qualunque libreria.
POESIA MARZOLINA. POETI E ILLUSTRATORI AL VENTURI
Genere: Poesia
Pagine: 182
Formato: 17 X 24
Nei sabati di marzo, i poeti sono arrivati, non inaspettati, a scuola. Hanno letto e discusso i loro testi con alcune classi di studenti. Questo libro raccoglie quattro testi di ciascuno dei poeti che ha partecipato in questi anni alla rassegna. I ragazzi, nell'ambito delle ore di Laboratorio Artistico e discipline Pittoriche, le hanno illustrate. (dalla quarta di copertina)
Kabir Yusuf Abukar - Roberto Alperoli - Chiara Bernini - Alberto Bertoni - Marco Bini - Sandro Campani - Pierluigi Cappello - Giorgio Casali - Paolo Donini - Patrizia Dughero - Guido Mattia Gallerani - Giulia Giancola - Andrea Gibellini - Eva Laudace - Matteo Marchesini - Stefano Massari - Ivonne Mussoni - Emilio Rentocchini - Jean Robaey - Francesca Serragnoli - Stefano Serri - Enrico Trebbi - Mariagiorgia Ulbar - Mariadonata Villa
COME SEI BELLA. VIAGGIO POETICO IN ITALIA
Aliberti compagnia editoriale - Reggio Emilia, 2017
Genere: Poesia
Pagine: 198
Formato: 10,7 X 17,7
ISBN: 9788893232043
Prezzo: 15 euro
Camillo Langone ha chiesto a 104 poeti di raccontare in versi il luogo italiano più amato. Ne è uscito un viaggio fatto solo di poesia.
Abbate - Accerboni - Arminio - Arslan - Barbaglia - Berra - Bertolini - Bianconi - Borio - Bregola - Broggiato - Brullo - Casali - Cecchinel - Christanell - Cipparrone - Cirulli - Conte - D’Amato - Damiani - Dapunt - De Alberti - De Benedictis - Di Consoli - Di Corcia - Donaera - Donati - Fant - Farabbi - Federico - Ferretti - Filia - Fiumani - Fo - Fratus - Gardini - Garlini - Garufi - Garzia - Genti - Gigli - Gnocchi - Gorret - Grisancich - Grotti - Grutt - Iacuzzi - Iannone - Iuliano - Lamarque - Laudace - Lauretano - Leardini - Lerro - Maldini - Marangoni - Marchesini - Mastrolilli - Matzneff - Mazzotta - Mencarelli - Morasso - Nacci - Neri - Nessi - Nibali - Orlando - Pacini - Pazzi - Pellegrino - Picca - Piccini - Picerno - Previdi - Racca - Riccardi - Rivali - Ronchi - Rondoni - Sacerdoti - Salvagnini - Santoni - Schiavoni - Sebaste - Serra - Serragnoli - Sica - Signorin - Silva - Simoncelli - Sinisi - Socci - Soriga - Tartaglia - Tomada - Tonietto - Tramutoli - Turra - Ulbar - Villalta - Vitagliano - Vitale - Zizza - Zizzi
19 PAINTINGS 19 POEMS
Italian Cultural Institute - New York, 2014
Genere: Libro d'arte - Poesia
Pagine: 24
Pagine: 24
Formato: 21 X 29
Copia omaggio, 50 copie numerate e autografate / E-Book gratuito QUI.
In occasione del Gotham Prize [Andrea Chiesi] presenta 19 lavori di recente produzione, alcuni dei quali inediti, raccolti in un catalogo realizzato insieme al giovane poeta Giorgio Casali, che attraverso la parola interagisce con i dipinti di Chiesi in un percorso teso a mettere in scena l'abbandono e la vanità del mondo.
(da un articolo di Fulvio Chimento)
POETI DI CORRENTE
Le Voci della Luna - Sasso Marconi, 2013
Pagine: 209
Genere: Poesia
Formato: 15 X 21
Formato: 15 X 21
ISBN: 978-88-96048-38-2
Prezzo: 15 euro
In questa raccolta, edita da "Le Voci della Luna" e curata da Anna Ruotolo e Matteo Bianchi per "Corrente improvvisa", sono pubblicate cinque poesie scritte nell'estate del 2012: "Ma tu strapperai queste dita", "Dura durante", "Continui a lasciare nei risvolti le tracce" e, già presenti in questo blog, "Per domestiche abitudini" e "Senza misericordia appoggiarsi".
Per acquistare il libro inviare una mail a vociluna@virgilio.it
NAVIGANDO TRA LE PAROLE Vol. 24
Il Filo - Roma, 2006
Genere: Poesia
Pagine: 78
Pagine: 78
Formato: 13 X 20
ISBN: 88-7842-423-4
Prezzo: 15 euro
In questa raccolta è pubblicata la poesia "L'angelo custode", poi ripubblicata in una versione differente in "Attaccamenti".
RACCONTI E POESIE
Incontri Editrice - Sassuolo, 2005
Pagine: 57
Formato: 14,5 X 17,5
ISBN: 88-89080-15-9
Prezzo: 7 euro

Per acquistare il libro cliccare qui.
RACCONTI E POESIE
Libreria Incontri Editrice - Sassuolo, 2004
Pagine: 91
Formato: 14,5 X 17,5
ISBN: 88-89080-27-2
Prezzo: 13,50 euro

Per acquistare il libro cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento